Studio Guido Moretti

L'ARDUO CIMENTO

 



L'ARDUO CIMENTO - Abitare la montagna - Abitare il deserto

Mostra-evento in programmazione


La desertificazione progredisce
i ghiacciai si ritirano
aumenta la temperatura del pianeta
Immensi territori potranno vedere l’esodo delle popolazioni
verso regioni pił abitabili

Di fronte a questo rovinoso scenario
esistono anche luoghi che da sempre hanno obbligato
a misurarsi con condizioni estreme per essere abitati

Sono i luoghi del grande caldo e del grande freddo:
i deserti e le montagne


Luoghi lontani tra loro, concettualmente opposti,
ma che qui vengono avvicinati attraverso i saperi millenari
che hanno consentito ai popoli che li abitano
non solo di realizzare condizioni di pura sopravvivenza
in ambienti altamente ostili, ma anche di creare civiltą e culture
che oggi possono essere di riferimento per affrontare un futuro
sempre pił minaccioso

























_________________________________

Link per contenuti e approfondimentii
-

_______________________
Materiale mostra

Catalogo.pdf
Montagna Disegni mp4
Deserti Video mp4
Deserti Disegni mp4
Upper Mustang Video mp4
Upper Mustang Disegni mp4

________________________
Pubblicazioni

Taccuini di viaggio (in ordine cronologico)

Valle dei Mocheni
Upper Mustang
Sahara
Vallče du M'Zab
Saharawi
Giudicarie
Val di Non
Val di Sole


Pubblicazioni attinenti l'ambiente alpino (Trentino)

Architettura tradizionale nelle Giudicarie
Case di Montagna
Il Patrimonio Edilizio nel parco Adamello Brenta
Costruiamo il maso
Cento di questi anni!
Vivere in una vallata alpina
I Masi delle Valli di Peio e Rabbi

Pubblicazioni attinenti l'ambiente sahariano

Stabilitą delle costruzioni in terra cruda_Campamentos Saharawi
Habitar el desierto_Ciiclo lezioni Campamentos Saharawi
Abitare il deserto
Deserti e Segni_Tracce d'architettura
La Casa di Hatra


________________________
Mostra di Bologna

Catalogo
Intervento di Kasia Smutniak